
Dal 2000 ha lavorato in numerosi progetti di formazione per il personale docente sia a livello nazionale che europeo. Si è occupata di formazione iniziale prima nelle Scuole di Specializzazione, nei corsi di Tirocinio Formativo Attivo e nei Percorsi Abilitanti Speciali, sia come supervisore, sia come docente a contratto e tutor. Le sue collaborazioni più importanti sono state con l’Università Statale di Milano e con l’Università del Piemonte Orientale di Vercelli.
Da gennaio 2016 è stata inserita nel gruppo di esperti del Centro Europeo di Lingue Moderne del Consiglio d’Europa di Graz per il programma 2016-2019.
I suoi principali ambiti di interesse sono: la valutazione degli apprendimenti linguistici, la costruzione del curricolo plurilingue e interculturale, il CLIL.