“Non hanno capito che cosa dovevano fare in quell’esercizio” oppure “Non hanno letto bene il problema!”, quante volte in aula insegnanti abbiamo sentito i colleghi commentare in questo modo la prestazione di un alunno?
Gentili soci, il numero 2 della rivista vi giunge con un poco di ritardo e ce ne scusiamo. Il motivo è dovuto al fatto che si tratta di un numero speciale ideato, elaborato e redatto a cura di Innovalangues,a cui era dedicato anche il n. 1 del 2014.
Con questo numero passiamo all’edizione online della rivista: è una rivoluzione che, ci rendiamo conto, può disorientare più di un lettore abituato a manipolare un oggetto cartaceo che richiama i modi di studio e di consultazione acquisiti in lunghi anni di formazione.
A partire dal primo numero del 2016 la rivista lend sarà disponibile nel solo formato digitale. Manterrà le stesse caratteristiche di sempre in termini di contenuti, numeri pubblicati durante l'anno e di qualità grazie al lavoro di tutti noi, del direttore Elsa Del Col, della segreteria di redazione con Elettra Mineni e di tutto il comitato di redazione.
Gentili soci, siamo lieti di pubblicare il primo numero in abbonamento del 2016 in formato pdf. Sul sito potete anche trovare tutti i materiali allegati ai diversi articoli presenti nella rivista stessa.