In questo numero…
in un momento in cui la scuola è argomento quotidiano, l’editoriale ci indica quelli che si possono ritenere oggi i tre elementi fondamentali nella formazione del docente di lingua e non solo.
Questo numero si apre con un editoriale di riflessione sulla didattica a distanza (DaD): la consapevolezza dei limiti e l’invito a non sprecare questa esperienza.
Presentazione n 1 -2020
C’è un filo rosso che lega alcuni articoli di questo numero: è l’attenzione particolare all’interazione che troviamo negli scambi tra docente e studenti in lezioni di CLIL, tra alunni stranieri in classe di italiano L2, nelle implicazioni didattiche di reazione all’errore, nelle azioni didattiche del parlato.
Presentazione lend n 4- 2019
Dove va la didattica delle lingue? Questa è la domanda posta dal Seminario nazionale Lend del mese scorso e il lettore potrà trovare alcune risposte nei contributi e nelle esperienze raccolte in questo numero.
Cari soci,
questo numero vi giunge in un momento molto difficile per tutti e, ovviamente, per la scuola, come bene lo esprime l’appassionato editoriale a cui dedichiamo la foto di copertina.