Gentili soci lend,
la copertina che abbiamo scelto per questo numero (il ponte sul Bosforo) vuole rappresentare con un’immagine l’idea della lingua come ponte, tramite, vicinanza.
la copertina che abbiamo scelto per questo numero (il ponte sul Bosforo) vuole rappresentare con un’immagine l’idea della lingua come ponte, tramite, vicinanza.
È in effetti a Istanbul dove si è tenuta l’indagine didattico-motivazionale sull’insegnamento dell’italiano lingua straniera raccontata dal gruppo lend di questa città. Nell’articolo si formulano proposte glottodidattiche e di politica linguistica di sicura utilità per la situazione turca, ma anche, riproponibili in altri contesti di insegnamento delle lingue. In questo numero troverete anche un’analisi sull’utilizzo delle tecnologie informatiche nell’insegnamento, con un vasto repertorio di siti che propongono corsi di lingua russa online. Infine, l’articolo che analizza due stili di insegnamento in corsi di formazione TFA (Tirocinio Formativo Attivo) crediamo possa stimolare una riflessione anche sull’insegnamento a scuola, con interessanti implicazioni per la didattica.
Buona lettura!
Buona lettura!